Terapia dello IASTM

299,00 

La terapia IASTM ha radici che si intrecciano con diverse tradizioni terapeutiche, ma può essere principalmente associata agli Stati Uniti, dove è stata sviluppata e formalizzata negli anni ’90. Tuttavia, le influenze che hanno portato alla sua creazione provengono da pratiche tradizionali di vari paesi, come:

• CINA: La pratica del guasha, che utilizza strumenti per raschiare la pelle e stimolare la circolazione, è una delle influenze principali sulla terapia IASTM.

• GIAPPONE: Tecniche di manipolazione e massaggio, simili a quelle utilizzate nell’IASTM, sono parte della medicina tradizionale giapponese.

• EUROPA: Le tecniche di massaggio e manipolazione sviluppate in vari paesi europei hanno contribuito alla comprensione e all’applicazione dei tessuti molli.

IASTM è l’acronimo di Strumenti per la mobilizzazione assistita dei tessuti molli. Attraverso strumenti che affiancano la mano si trattano tutti i tessuti appunto molli come cute, muscoli e fascia.

CURIOSITÀ: Gli strumenti utilizzati nella terapia IASTM possono variare notevolmente in forma e materiale. Possono essere realizzati in acciaio inossidabile, plastica o pietra, e ognuno ha caratteristiche specifiche che possono influenzare il trattamento.

 

GUARDA IL VIDEO INTRODUTTIVO DEL VIDEOCORSO

 

4 disponibili (ordinabile)

Associated Courses

Prodotti Correlati